Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post

venerdì 26 settembre 2014

POLPETTE DI FARRO VESTITE IN VERDE E IN GIALLO



Ah come mi piacciono le polpette, se poi sono come dico io mi piacciono ancora di più!!!
Il farro è alla base di questa preparazione, conosciamo bene le sue qualità nutritive e oggi lo vediamo in una versione diversa, non solo sostituto dei primi piatti come zuppa e insalata fredda ma questa volta travestito da polpetta come secondo piatto alternativo ;-)

POLPETTE DI FARRO VESTITE IN VERDE E IN GIALLO
140 gr di farro lessato
150 gr di spinaci
1 porro
1 patata lessa
½ peperone giallo
Sale
Pepe
Semi di sesamo
Pan grattato

PREPARAZIONE
Dopo aver lessato il farro lo frulliamo e otteniamo una pastella collosa, dividiamo in due ciotole perchè qui ognuno ha i suoi gusti e bisogna rispettarli ;)
Su una padella mettiamo un filo d’olio e mezzo porro a julienne, lo lasciamo soffriggere un po’ e poi aggiungiamo gli spinaci sminuzzati, aggiustiamo di sale e pepe.
Altra padella con l’altra metà del porro e il peperone fatto a dadini anche qui spadelliamo, aggiustiamo di sale e spegniamo.
Ora possiamo mescolare i diversi ripieni con metà del farro, aggiungiamo ai due coposti mezza patata lessata in modo da legare ancora meglio, a questo punto formiamo le polpette, le passiamo sul pan grattato con il sesamo e sistemiamo in un piatto.
A polpette pronte scaldiamo una padella con un po’ d’olio e rosoliamo un po’ le polpette rigirandole un pochino, basterà per sigillarle. Io le ho accompagnate con un purè di patate e pomodorini secchi. Buon Appetito!




giovedì 30 gennaio 2014

POLPETTE DI VERDURE IN PADELLA

Stasera va di polpette… il bello di questa facile e golosa preparazione e che basterà aprire il frigo e scegliere tra le verdure che abbiamo a disposizione… insomma una sorta di “svuota frigo”!
Questo è quello che avevo io.. 

Ingredienti:
1 cavolo romano
¼ di zucca
Piselli
Spinaci    
1 uovo
Pan grattato
Farina di riso
Farina di polenta
Pane Grattuggiato
Semi di sesamo
Sale, pepe olio evo


Cominciamo sbollentando le verdure per 10 minuti, scoliamo e strizziamo eliminando l’acqua.
In una terrina capiente mettiamo le verdure e con l’aiuto di una forchetta le schiacciamo grossolanamente.
Aggiungiamo alla purea un uovo intero, sale e pepe.
Quando e tutto ben amalgamato aggiungiamo all’ impasto 2 cucchiai di farina di riso (va bene anche la farina normale) e 1 cucchiaio di pane grattuggiato. (regolatevi in base a quanto vedete umido l’impasto e se serve aggiungete altro pane grattuggiato).
Formiamo le polpette con le mani e le passiamo con cura su un misto di farina di polenta, pan grattato e semi di sesamo.
Le mettiamo in frigo circa 15 minuti.
Facciamo scaldare su una padella l’ olio, uno spicchio d’aglio e il rosmarino. Adagiamo le polpette rosolandole su entrambi i lati per circa 3 minuti.




venerdì 24 gennaio 2014

COSCE DI POLLO RIPIENE AL PROFUMO DI ARANCIA

Un secondo festoso che piacerà a grandi e piccini. Facciamoci aiutare dal macellaio per dissosare le cosce e a noi il solo compito di farcirle!




Ingredienti:
2 cosce di pollo dissosate e private della pelle
Spinaci qb
1 etto di prosciutto cotto
4 fette di pancetta fresca tagliata sottile
Formaggio tipo Fontina
Patate
1 Arancia
Olive taggiasche
Vino bianco qb
Sale, Pepe, Olio

Preparazione
Cominciamo salando e pepando la carne da entrambi i lati. Posizioniamo sopra la carne un po’ di prosciutto cotto, gli spinaci e la fettina di formaggio. 
Arrotoliamo la carne su se stessa facendo  attenzione a non far fuoriuscire il ripieno dai lati, fissiamo il rotolo con la pancetta fresca e procediamo alla legatura della stessa.
Ricopriamo una teglia dai bordi alti con della carta da forno, tagliamo due patate e l’arancia a spicchi e cospargiamo di sale e pepe.  Mettiamo al centro le cosce e irroriamo con un po’ di vino bianco.
Inforniamo a forno già caldo a 190° per 45 minuti.









lunedì 20 gennaio 2014

MERLUZZO CON POMODORINI E OLIVE



A volte capita che io o il mio compagno mangiamo da soli, ma questo non dev’essere un motivo per mangiare con meno attenzione. 
Quindi, niente scuse,  prepariamoci qualcosa di buono.
Ho deciso di optare per un filetto di merluzzo, richiede pochi minuti di cottura e accompagnato con olive e pomodorini è proprio delizioso.



Ingredienti:
1 filetto di Merluzzo
5-6 pomodorini
Vino bianco
Olive taggiasche
Olio, sale, pepe.


Mettiamo su una padella un filo d’olio e adagiamo il Merluzzo, aggiungiamo i pomodorini , il sale e il pepe.  Giriamo il filetto e sfumiamo con un po’ di vino bianco. Basteranno circa 8-10 minuti e il piatto è pronto.