Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

lunedì 10 novembre 2014

IL BIANCO E IL NERO

Oggi sono vulnerabile, si perchè troppe volte nella mia vita si sono create situazioni che poi sono restate irrisolte e sapete perchè??? per colpa del bianco e del nero che per quel che mi riguarda sono solo dei bei colori: il Bianco è il colore del mio cuore della mia divisa, quando la indosso mi sento fiera e capace, il nero è il colore di sempre, quello che mi da più sicurezza e che mi nasconde nei momenti in cui non voglio certo distinguermi.  Troppe volte vengono assocciati a una sfaccettatura caratteriale, della serie per me "o e bianco o e nero", questa cosa non mi piace mi rattrista e mi fa pensare alla "non soluzione" di un problema.
Le soluzioni ci sono sempre e che molte volte non le vogliamo e i colori sono solo scuse.


giovedì 4 settembre 2014

MACCHE' TRECCINE SONO BICCINE...



Capita che in frigo ci sia una confezione di ricotta e capita che si avvicini la data di scadenza, allora che si fa… treccine anzi biccine !!! Super ricetta senza uova e senza burro il risultato è una merenda golosa ottenuta in poco tempo e con pochi ingredienti. Questa è la versione con l'uvetta ma possono essere fatte tranquillamente senza niente oppure con le gocce di cioccolato. Per i palati più esigenti potete sostituire la buccia grattata del limone con la bacca di vaniglia. Da provare assolutamente!

Ricetta per 7 treccine:
250 g farina
250 g zucchero
375 g ricotta vaccina
8 g lievito per dolci
5 g sale
buccia grattugiata di un limone
Per la copertura:
un po’ di latte e zucchero semolato

Lavorare in una ciotola la ricotta con lo zucchero
Formare delle palline di circa 60 g ciascuna, che andranno successivamente lavorate in piccoli filoncini e successivamente intrecciate .Adagiare le treccine su una teglia rivestita di carta da forno e spennellare con il latte. Spolverizzare con zucchero semolato e cuocere a 150° per circa 20’ 





mercoledì 27 agosto 2014

MELEINTORTATE



Buonasera amici è da un po’ che manco dal blog ma i miei impegni di tutti i giorni mi rubano tutte le energie… chissà magari un giorno vi racconterò e guardando a questo periodo son certa che avrò il sorriso. E’ un periodo di grandi cambiamenti e di grandi scoperte e come spesso accade mentre le vivi e difficile raccontarle ..
Questa sera voglio mettere la ricetta di una torta semplice e veloce che molte volte viene collegata a qualche ricordo d’infazia, qui niente poesia solo delle mele che volevano essere consumate e la voglia di sporcarmi le mani di farina...


Ingredienti:
250g burro a temperatura ambiente
200g zucchero a velo setacciato
80g tuorli
160g albumi
250g farina 00
7g lievito in polvere
15g rum 70°
scorza di 1/2 limone
1/2 baccello di vaniglia
250g mele tagliate a cubetti

Montare gli albumi e tenere da parte. 
Montare il burro con lo zucchero a velo, aggiungere i tuorli e il rum. Aggiungere la farina con il lievito e gli aromi fino a ottenere un composto chiaro e ben montato. Incorporare gli albumi precedentemente montati, versare il composto in una tortiera inburrata e infarina e cospargere i dadini di mela su tutta la superficie.

Cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa 40 minuti 


lunedì 12 maggio 2014

DOLCI SOSPIRI...

Questi dolcetti sono tipici della tradizione Pugliese, sono stra golosi perchè fatti con una pasta tipo pan di spagna e arricchiti con un cuore di crema pasticcera!!
In questa ricetta ho seguito le istruzioni di Luca Montersino mettendo però qualcosa di mio.
Il risultato è strepitoso e il loro nome si materializzera in forma e gusto con un Sospiro di appagante approvazione.



INGREDIENTI per circa 8 sospiri:
Per la pasta esterna:
135 g di albume
125 g di zucchero
90 g di tuorlo
125 g di farina
Per la bagna:
50 g di rhum 70°
100 g di zucchero
80 g di acqua scaldandoli insieme fino a raggiungere gli 85 °C)
225 g di acqua
Per la finitura:
crema pasticcera
cioccolato fondente
cioccolato bianco

Procedimento:
Scaldate in un pentolino l’ albume con lo zucchero fino ad arrivare a 45°.
Raggiunta la temperatura togliete la casseruola dal fuoco e montate l'albume.  
Aggiungete il tuorlo leggermente montato e la farina setacciata mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Versate poi il composto in una sac a poche e riempite gli stampini fino quasi al bordo (io ho usato quelli per i muffin).
Spolverate con zucchero a velo e infornate a 180° per 15 minuti.
Dopo averli fatti raffreddare, bucateli da sotto togliendo la parte centrale di pasta e svuotandoli. Conservate le briciole e tritatele.
Aiutandovi con una sac a poche farcite i vostri sospiri e sigillate il buco con la pasta sbriciolata.
Immergete per un’attimo il sospiro nella bagna al rum mettendolo subito dopo in posizione eretta. Io dopo questa operazione li ho messi in congelatore.
Per la decorazione, immergete la “testa” del sospiro nel cioccolato fondente sciolto e lasciate asciugare dopo di chè potrete sciogliere anche il cioccolato bianco e con l’aiuto di una forchetta  mossa in modo veloce  fare i “fili” bianchi



lunedì 5 maggio 2014

TORTA DI FRUTTA


Ahhh amici cari mi avrete sicuramente data per dispersa!!  Ahimè in questo periodo ho pochissimo tempo da dedicare a questo blog!! ;-) ma non disperate tornerò carica di ricette al più presto… Adesso, giusto per farmi perdonare vi regalo la ricetta della torta che ho fatto domenica per degli amici. Alla base un soffice pan di spagna con bagna al rum coperto con crema pasticcera alla vaniglia e frutta di tutti i gusti ;-) una vera delizia... 

Per Il PAN DI SPAGNA (da farsi il giorno prima)
250 gr uova intere (circa 5 uova)
175 gr zucchero
150 gr farina 00
50 gr fecola di patate
1 bacca di vaniglia
Mettere le uova e lo zucchero in planearia e montarle con le fruste fino a che non diventa un composto chiaro e spumoso. Incorporare quindi la farina miscelata con la fecola e la vaniglia, mescolando dall’alto in basso. Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata. Infornare a 190° per 20 minuti

Per LA CREMA PASTICCERA
500 ml latte intero
4 tuorli
40 gr maizena
150 zucchero
Limone o vaniglia
Scaldare bene il latte con l’aroma scelto. A parte montare bene i tuorli con lo zucchero, unire la maizena setacciata e amalgamare bene per non formare grumi. Aggiungere un po’ di latte caldo per far sciogliere un po’ il composto e poi unire nel pentolino del latte. Mescolare bene e aspettare che il composto si addensi.

Per LA BAGNA RUM
100 gr di Acqua
100 gr zucchero
40 gr di Rum

Fatte le due preparazioni di base basterà ricoprire il pan di spagna già bagnato con la bagna al rum di crema pasticcera e procedere con la decorazione con la frutta fresca. Spenellare con la gelatina e il gioco è fatto ;-)