Visualizzazione post con etichetta quasi vegetariano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quasi vegetariano. Mostra tutti i post

martedì 7 ottobre 2014

SPAGHETTI DI CAROTE IN SALSA

Spaghetti di carote in salsa! Ah che bontà, pranzare con un piatto che da l'idea ma non i carboidrati di un piatto di spaghetti... un sughetto fatto con cipolla, acciughe e zucchine una vera delizia, da provare.

Ingredienti per 2 persone
4 carote arancioni medie
1 cipolla bianca
1 spicchio d'aglio
10 filetti di acciughe
2 zucchine
q.b di capperi sotto sale
olio evo, sale e pepe
q.b mandorle tritate

Preparazione:
Per cominciare a preparare gli "spaghetti" sarà necessario avere uno strumento apposito, in assenza di questo potete affettare le carote con un pela patate e poi tagliarle a filetti sottili. Attenzione alle dita.

In una padella soffriggete la cipolla e l' aglio tritati, aggiungete poi i filetti di alici che con il calore della padella si scioglieranno. Nel frattempo frullate due zucchine e subito dopo mettetele in padella con il resto lasciando cuocere finchè l'acqua della zucchina "tira" il sugo. Aggiungete una manciata di capperi  (meglio quelli sotto sale, lavati) e spegnete.
A parte portate a bollore dell'acqua salata e sbollentate le carote per un minuto, giusto il tempo per farle ammorbidire e scaldare.
Vi assicuro che questo piatto non vi deluderà.





venerdì 3 gennaio 2014

Invidia imbottita


Ecco un buon modo per far mangiare l’’insalata a chi la vede solo come una cosa insipida, fredda e verde….
Un piatto veloce e stra saporito grazie alla presenza delle acciughe ma non solo… 
Le quantità sono davvero qb in senso che va proprio molto a gusto..

Ci servono:

·       

4 cespi di invidia belga
2 spicchi d’aglio
scalogno
Pangrattato q.b
Capperi
Olive taggiasche denocciolate
Pinoli
Uvetta
Acciughe
Prezzemolo, sale, pepe


Cominciamo sbollentando l’invidia per circa 10 minuti.  Mettiamo ad ammorbidire l’uvetta con un po’ d’acqua e dissaliamo i capperi.

Prepariamo in una padella un fondo con aglio, scalogno, pinoli, acciughe, capperi, olive e uvetta.

Dopo alcuni minuti possiamo cominciare ad aggiungere dei cucchiai di pangrattato, rosoliamo il tutto e aggiungiamo in fine del prezzemolo fresco.

Ora possiamo cominciare a imbottire l’invidia, togliamo solo gli spicchi d'aglio e distribuiamo il nostro ripieno tra le sue foglie.

Chiudiamo i cespi con dello spago da cucina e mettiamo in forno a 180° per 15 minuti.





sabato 21 dicembre 2013

Saccottini di verza...



Allora...... si sà che a volte la verza può non trovare la simpatia di tutti e proprio per questo ho cercato di farla diventare appetitosa fin dal primo sguardo!
Il mio compagno ne è stato ammaliato (se si può dire per una verza).
Vi descrivo come ho fatto:
Ho tolto le foglie esterne della verza 5-6 e le ho lessate 5 minuti in acqua salata bollente e semi di finocchio. 
A parte ho preparato un soffritto di cipolla, salsiccia e una patata a dadini, ho sfumato il tutto con un po’ di vino bianco aggiungendo poi la restante verza ben affettata, lasciando appassire per circa 15 minuti.(se è necessario aggiungete un po’ d’acqua, quella usata per le foglie va benissimo)
Quando tutto sarà freddo potete cominciare con l’assemblare il saccottino: prendete mezza foglia di verza (togliete la parte centrale che tende a rimanere troppo dura) mettete un po’ di salsiccia con verza  e patata all’interno e arrotolate legando in fine il saccottino con dello spago alimentare.
A questo punto se volete si può aggiungere una fettina di pancetta all'esterno dell'involtino, per rendere il tutto più sfizioso e saporito.
Formando tutti questi “saccottini” riempite una pirofila che mettere in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. 
Vi garantisco che anche chi non mangia la verza verrà per lo meno tentato di assaggiarla.

Ho preparato anche una versione vegetariana di questa ricetta usando come farcitura della cipolla, zucca e patate. Il gusto delicato e dolce di questo “ripieno” si sposerà perfettamente con il sapore della foglia di verza! Risultato top per i palati più delicati e più attenti anche alla linea!