Visualizzazione post con etichetta torte salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte salate. Mostra tutti i post

mercoledì 2 luglio 2014

CAKE DI ZUCCHINE



Buonasera, questa e una vera chicca per chi ama le torte salate, facile e veloce. La ricetta originale e di Luca Montersino io l’ho fatta mia aggiungendo il porro che nella sua ricetta non era previsto. A mio parere ci stà benissimo!! Provare per credere! ;-)

Ingredienti:
400 gr di zucchine
100 gr di porro
110 gr di uova intere
100 gr di parmigiano
20 gr di prezzemolo
10 gr di basilico
100 gr pane gratuggiato
150 gr di panna

300 gr di fagiolini
200 gr di prosciutto cotto affumicato

Preparazione:
Tagliare a julienne le zucchine e il porro e aggiungere le uova, il parmigiano, il pane gratuggiato la panna e le erbe aromatiche. Aggiustare di sale e pepe.
Rivestire di carta forno uno stampo da plum cake, imburrarlo e spolverizzarlo di pane gratuggiato. Procedere con il primo strato di composto di zucchine, ricopritelo poi con uno strato di prosciutto, di nuovo composto di zucchine e sopra questo strato disponete bene i fagiolini (precedentemente sbollentati). Proseguite con le zucchine il prosciutto e completate con le zucchine.
Cuocere in forno pre riscaldato a 170° per 50 minuti. SformaRe il cake e lasciarlo intiepidire, decorare con i fagiolini.


giovedì 20 marzo 2014

TORTA SALATA DI PRIMAVERA, FACILE E A KM ZERO



La raccolta di erbe spontanee commestibili e una consuetudine che arriva ogni primavera, la voglia di stare all’aria aperta e lo spirito di ricerca sono validi alleati che ci aiutano a riappropriarci del valore della natura. 
Io ho raccolto i carletti e ne ho fatto una fantastica torta salata!

PREPARAZIONE : 
PER LA PASTA BRISEE:
400 gr di Farina 00
200 gr di Burro
100 ml di Acqua
1 uovo intero
8 gr di sale
PER IL RIPIENO:
Carletti
Ricotta
Sale
Olio Evo
Pepe
Semi vari
PREPARAZIONE:
Per prima cosa facciamo la pasta brisee, so che viene più comodo comprarla fatta nel banco frigo ma se date un’occhio all’etichetta vedrete che tra gli ingredienti ci sono la margarina, l’olio di palma, l’olio di cocco, ecc e vi renderete conto che a farla in casa ne guadagnate in soldi e salute! E poi e molto semplice!
Cominciate impastando in macchina o a mano la farina, il burro(ammorbidito), l’uovo, il sale e un po’ alla volta l’acqua. Quando si sarà formata una bella palla liscia copritela con della velina e mettetela a riposare in frigo.
Lavate accuratamente i carletti e scottateli con un po’ d’acqua (basterà metterli in padella con un bicchiere d’acqua per non “perdere” sostanze nutritive come succede con la lessatura) scolateli e strizzateli. Prendete una ciotola capiente e unite ricotta, carletti, olio, pepe e sale.
Togliete la pasta dal frigo e con l’aiuto di un matterello stendetela e  ricoprite una tortiera (io ne ho usata una da 24 di diametro) tenete da parte l’eccesso di pasta. Con una forchetta bucherellate il fondo per evitare la formazione di bolle.
Ora potete comporre la torta  mettendo il ripieno di carletti e ricotta e facendo le strisce di decorazione con la pasta avanzata , spennellatele con un po’ d’olio e cospargete di semi di lino, girasole e sesamo.
 Inforniamo a forno già caldo a 200° per circa 15 minuti.