Quando si arriva in pescheria c’è
sempre l’imbarazzo della scelta tra orate, branzini, triglie, gamberi la mente comincia a inventare e produrre ricette, calcola
tempi, ingredienti, sapori… oggi la mia mente si è illuminata quando l’ occhio è
caduto su dei bellissimi polipetti…
Io di solito amo la piovra, soprattutto in “insalata” con le verdure crude
oppure in abbinamento con patate e prezzemolo
ma questa volta ho voglia di sugo e di far la cosidetta scarpetta quindi
polipetti in Umido!
Ingredienti per due persone:
5 polpi piccoli
2 patate
una cipolla
pomodorini
uno spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva,
200 gr di polpa
di pomodoro
olive
taggiasche denocciolate
sale e pepe
Preparazione: Pulite bene i
polipetti sotto l’acqua corrente per eliminare i residui di sabbia, gli occhi, il
dente centrale, e le interiora (facoltativo) .
Prendete una padella dai bordi alti e mettete l’olio, l’aglio
e la cipolla tritati, fate imbiondire e se necessario allungate il soffritto
con un po’ d’acqua. Aggiungete i
polipetti e i pomodorini , cuocete
qualche minuto e sfumate con il vino bianco . Aggiungete la polpa di pomodoro,
le olive, un pizzico di sale e del pepe , lasciate cuocere per 40 minuti. Infine aggiungete le patate tagliate a pezzi e
fate cuocere altri 15 minuti. Scarpetta d'obbligo!
Nessun commento:
Posta un commento