Diciamo che vogliamo seguire una
dieta equilibrata, diciamo che zuppe e minestre per quanto buone sono sempre delle
minestre. L’ingrediente di oggi è l’orzo, un alimento poco utilizzato nella
nostra dieta ma che si può considerare un alimento amico della salute in quanto
apporta benefici al nostro organismo.
Quando compriamo
l’orzo
cerchiamolo “integrale” eh si perché il termine “perlato” si riferisce a un
chicco che a causa della lavorazione a cui viene sottoposto, perde molte
sostanze importanti e le loro proprietà; cosa invece che non succede a quello
integrale.
Mangiar sano per stare bene ;-)
GNOCCHI DI ORZO CON ZUCCA,
FUNGHI E ZUCCHINE
Ricetta
per 2 persone
140
gr di orzo ( se integrale serve l’ammollo più un’ora di cottura, se perlato
bastano 30 minuti)
300
gr di zucca violina
2
zucchine
500
gr di funghi champignon
olio evo
prezzemolo
aglio
sale
peperoncino
PREPARAZIONE:
Cominciamo
trifolando i funghi, mettiamo in una padella un filo d’olio e uno spicchio d’aglio,
appena l’olio è caldo mettiamo i funghi puliti e tagliati. In questo passaggio
è importante non mescolare i funghi ma lasciarli “scottare” in questo modo
perderanno meno acqua. Mescoliamo, saliamo e prezzemoliamo. Cottura circa 10
minuti.
Tagliamo
a dadini la zucca e a rondelle le zucchine, mettiamo anche queste in una
padella con un filo d’olio e facciamo rosolare, durante la cottura aggiungiamo
un po’ d’acqua, in questo modo la zucca comincerà a sfaldarsi e formerà una
sorta di crema anche qui la cottura è breve, circa 10 minuti.
Prendiamo
l’orzo già lessato e lo condiamo con sale e peperoncino, frulliamo il tutto con un po’ d’acqua.
Mettiamo
la pastella in una terrina e aggiungiamo un po’ di farina, in questo modo sarà
molto facile formare dei cordoncini e poi ritagliare i nostri gnocchi.
Portate
a bollore l’acqua e lessate gli gnocchi verranno a galla appena sono pronti.
Unite
i funghi alla zucca e zucchine e condite
i vostri gnocchi. Buon appetito!