La quinoa è stata una fantastica scoperta oltre ad essere
ricca di proprietà nutritive ha altri fantastici lati positivi: si cucina
velocemente, si abbina perfettamente a carne e verdure e fa parte di quella che
potremmo chiamare "cucina sostenibile".
Da amante delle verdure ho approfittato delle ultime zucche
per farne una zuppa, arricchita con sedano e olive taggiasche.
PREPARAZIONE
PER 2 PERSONE:
160 gr di misto
burgul e quinoa
220 ml di acqua
1 cipolla
Zucca
Olive
taggiasche
Sedano
Sale
Olio Evo
Il burgul e la quinoa vanno cotti con la tecnica “pilaf” o “alla pilota” per far si che
mantegano tutte le loro proprietà. La
proporzione è più o meno 1 bicchiere d’acqua, 1 bicchiere di misto cereali. Mettete
su un pentolino l’acqua con un po’ di sale e quando bolle aggiungete i cereali
che assorbiranno giusto l’acqua che avete messo. Spegnete il fuoco.
A parte in una padella mettete la cipolla tritata e invece
di soffriggerla con l’olio usate l’acqua, quando la cipolla sarà ben stufata unite
la zucca a dadini e il sedano aggiungendo ancora un po’ d’acqua e lasciando che
tutto si ammorbidisca. (circa 7-8 minuti)
A fine cottura unite il misto di burgul/quinoa, le olive taggiasche e un filo
d’olio evo.
Nessun commento:
Posta un commento